Tags

, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

*

Siria – Dichiarazioni del Ministro degli Esteri russo
alla conferenza stampa del 10/4/2012.

Il Ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, ha detto che la Russia chiede si possa pervenire ad una risoluzione della crisi in Siria senza alcuna interferenza straniera.
In una conferenza stampa congiunta, martedì 4 aprile 2012 a Mosca, con l’omologo siriano, Walid al-Moallem,  Lavrov ha aggiunto che la Russia invita ad interrompere gli atti di violenza in Siria, chiedendo che si possa risolvere la crisi in Siria tra siriani, senza alcuna violazione della sovranità nazionale siriana.

L’opposizione siriana, ha affermato Lavrov, non si sarebbe impegnata nel piano di Kofi Annan, l’inviato delle Nazioni Unite in Siria, sottolineando che i paesi che sostengono l’opposizione hanno rilasciato dichiarazioni che contrastano la missione di Annan, ancor prima del suo inizio.

“Tutte le parti dovrebbero impegnarsi nel “piano Annan” e le nazioni dovrebbero esercitare pressioni “sull’opposizione armata”, ha aggiunto Lavrov.
La Russia è concorde nel decidere di trasferire i propri membri del UNDOF dal Golan alla Siria, ha dichiarato Lavrov.

“La presenza di osservatori internazionali contribuirà a testimoniare la realtà circa l’impegno di ogni parte nel “piano Annan”, ha aggiunto Lavrov.
Lavrov ha espresso la speranza che i mezzi multimediali, i media, possano essere obiettivi nell’informare a riguardo della situazione in Siria.

“Arrestare la violenza è necessario per l’avvio di un dialogo globale tra i siriani, senza interferenze straniere”, ha concluso Lavrov.
Da parte sua, il ministro al-Moallem ha descritto i suoi colloqui con Lavrov come “costruttivi”, ed i punti di vista sono stati coincidenti, con una particolare attenzione al fine di rendere la missione di Annan un successo.

Il Ministro al-Moallem ha affermato che la Siria ha avviato l’attuazione del “piano Annan”, riferendosi ad alcune delle misure adottate dal governo siriano in tal senso, tra cui il ritiro di alcune unità dell’esercito dall’interno delle città, l’autorizzazione ad entrare in territorio siriano per oltre 28 teams di media stranieri sin dallo scorso 25 marzo e la liberazione di un certo numero di prigionieri arrestati a causa di disordini di piazza.

Il Ministro al-Moallem ha aggiunto che, nonostante le misure positive adottate dal governo siriano, si è registrato un incremento delle operazioni da parte dei gruppi di terroristi armati.

Il Ministro al-Moallem ha ribadito che la Siria vorrebbe perseguire la sua buona intenzione di lavorare con il gruppo di tecnici incaricati da Annan per raggiungere un protocollo di cooperazione, affermando l’importanza del ruolo della Russia nella soluzione della crisi in Siria, esprimendo il benvenuto da parte siriana agli osservatori russi .

Il Ministro al-Moallem ha sottolineato che la Siria non ha chiesto ad Annan “garanzie scritte” dai gruppi armati e da coloro che li sostengono; “Abbiamo chiesto ad Annan di contattare questi gruppi e di darci i risultati di tali contatti. Non chiediamo a gruppi di terroristi che rapiscono, uccidono e distruggono, di inviarci garanzie. Vogliamo che sia Annan a trasmettercele”, ha aggiunto al-Moallem.

In risposta ad un’altra domanda, il ministro al-Moallem ha detto che, purtroppo, la Turchia è parte della crisi in Siria e dovrebbe annunciare il suo impegno per il “piano Annan” sulla base del rispetto da parte di tutti gli Stati alla sovranità nazionale siriana.

Egli ha sottolineato che la Turchia ospita gruppi armati, con i loro campi d’addestramento, e permette a questi gruppi di contrabbandare armi in Siria e di infiltrarsi attraverso il confine con la Siria, in violazione della missione di Annan, che chiede di far cessare l’uso della violenza da tutte le parti.

“Dopo la cessazione delle violenze, i gruppi armati si dovrebbero disarmare, come ha detto lo stesso Annan. Ma come può realizzarsi tutto ciò, ammesso lo si voglia veramente, mentre le operazioni per armare e supportare tali gruppi armati sono tutt’ora in corso in Turchia?”, ha aggiunto al-Moallem.

Il Ministro al-Moallem ha accolto positivamente l’impegno per la copertura mediatica ad operare in Siria, indicando come l’obiettivo a cui puntano i media russi sia di voler seguire gli eventi in Siria. Egli ha affermato che i media dovrebbero entrare legalmente in Siria, citando la presenza di oltre settanta TV satellitari, con i loro programmi speciali, rivolti alla Siria.

*

*

Syrian, Russian Foreign Ministers
Hold Press Conference

Russian Foreign Minister, Sergei Lavrov, said that Russia calls for settling the crisis in Syria without any foreign interference.

In a joint press conference with Syrian counterpart, Walid al-Moallem, in Moscow on Tuesday, Lavrov added that Russia calls for halting violence acts in Syria, calling for solving the crisis in Syria by the Syrians with no breach into the Syrian sovereignty.
The Syrian opposition did not commit itself to Kofi Annan’s plan, the UN envoy to Syria, asserted Lavrov, pointing out that the countries which support the opposition made statements to thwart Annan’s mission even before it starts.

“All parties should be committed to Annan’s plan and countries should exert pressure on armed opposition,” added Lavrov.
Russia agreed to transfer its UNDOF members from the Golan to Syria, declared Lavrov.

“The presence of international observers will contribute to transfer the reality about the commitment of every side to Annan’s plan.” Added Lavrov.
Lavrov expressed the hope that media means would be objective in covering the situation in Syria.

” Halting violence is necessary for launching comprehensive dialogue among the Syrians without foreign interference,” concluded Lavrov.

On his part, Minister al-Moallem described his talks with Lavrov as “constructive”, and the viewpoints were close, focusing on making the mission of Annan a success.
Minister al-Moallem asserted that Syria has started the implementation of Annan’s plan, referring to some of the steps taken by the Syrian government to this effect including the pullback of army units from inside the cities, the allowance for more than 28 media outlets to enter Syria since last March 25th and the setting free of a number of the arrested because of riots.

Minister al-Moallem added that although the positive steps taken by the Syrian government, the spread and operations of the armed terrorist groups were increased.

Minister al-Moallem reiterated that Syria would pursue its good-intention work with Annan’s technical team to reach a cooperation protocol, asserting the importance of the Russian role in solving the crisis in Syria, expressing Syria’s welcome to Russian observers.

Minister al-Moallem underscored that Syria did not ask Annan for “written guarantees” from the armed groups and those who support them, “We asked Annan to contact these groups and to give us the results of such contacts. We do not ask the terrorist groups which kidnap, kill and destroy to send us guarantees. We want Annan to convey this to us”, added al-Moallem.

In reply to another question, Minister al-Moallem said that unfortunately Turkey is part of the crisis in Syria and it should announce its commitment to Annan’s plan on the basis of the respect of all states to the Syrian sovereignty.

He pointed out that Turkey hosts armed groups with their camps and allows these groups to smuggle weapons into Syria and to infiltrate the Syrian borders in violation of Annan’s mission which calls for halting the use of violence by all sides.

“After the halting of violence, the armed groups should disarm as Annan himself said. If this is the case how should this happen while the operations of supporting the armed groups and arming them are underway in Turkey?” added al-Moallem.

Minister al-Moallem welcomed objective media coverage to work in Syria, pointing to the Russian media outlets’ objective coverage of the events in Syria.

He asserted that media should legally enter Syria, citing the presence of more than seventy satellite TVs with their special agendas targeting Syria.

*

Original English text by SyriaOnLine – 10/04/2012

Translated by SyrianFreePressNetwork for TG 24 SIRIA

Published at http://wp.me/p1P9ia-Wn

*

*

*