Tags

, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

FOR THE FULL SPEECH IN ENGLISH IN PDF CLIK HERE

OR HERE FOR THE WEB PAGE (ENG)

*

“Not distinguishing between political process and terrorism is a great mistake that grant terrorism a legitimacy. Separation between terrorism and political process is essential to reach a solution to the crisis”.

“Non saper distinguere tra processo politico e terrorismo è un grave sbaglio, che garantisce legittimità al terrorismo. La separazione tra terrorismo e processo politico è essenziale per giungere alla soluzione della crisi”.

*

ARABIC

*

ARABIC with ENGLISH SUBTITLES (short speech)

*

ENGLISH

President al-Assad: Circumstances which Syria Is Passing through Require More Courage, Strength and Responsibility

DAMASCUS – June 3, 2012 – President Bashar al-Assad on Sunday said the sensitive circumstances which our country is passing through necessitate us to be more courageous, strong and more responsible.

“We pay tribute and honor the souls of innocent civilian and military martyrs,” President al-Assad addressed the people’s Assembly on the occasion of its 1st legislative term, saying that the martyrs blood will not be wasted.

President al-Assad said “Performing your legislative and supervising duties can’t be done in best way unless possessing a clear developmental vision based on constructive dialogue and communication with the citizens,” The President added that concentrating on the supervising role of the Assembly should not ignore its partnership role with the executive authority.

President al-Assad said: “We confront a big part of the campaign against Syria by reforms and building a strong fortress in the face of regional and international ambitions.”

He added: “It is our duty towards our people who proved their ability and succeeded to overcome very difficult national tests to upgrade our performance to the level of its awareness and steadfastness.”

The President stressed that conducting the People’s Assembly elections as scheduled slapped those who want that Syria closes in on itself and drowns in the blood of its people.

President al-Assad said “A year and a half after the crisis began, things became clear and the masks were removed… the international role in what is taking place was exposed since decades …colonialism remains unchanged but its methods and faces are changing and the regional role exposed itself.”

He added that “after all the pure blood that were shed, we need a lot of reason and to learn from the people who were able to decode the conspiracy from the beginning.”

President al-Assad said: “We are moving forward with the political process, yet terrorism is escalating.”

“Not distinguishing between political process and terrorism is a great mistake that grant terrorism a legitimacy. Separation between terrorism and political process is essential to reach a solution to the crisis,” the President added.

He went on to say: “We are facing a real war and dealing with war is different from dealing with internal issues. When we boycott election, we boycott the people. Any political process that is not based on popular state has no popular value.”

President al-Assad said ” Since the first day we have known that the political track will not lead to a solution but we did it because the Syrian people need it regardless of the crisis.

He added:” Syria is open to whoever wants a genuine reform and an honest dialogue; we welcome the participation of any honest Syrian in the process of developing the country.”

The President stressed that the national security is a red line and we can’t be tolerant with whoever tries to tamper with it.

President al-Assad said “Chaos brings but chaos and the society can be built only on high moral standards.” The President added: ” The issue is not reform or democracy but undermining Syria’s resistant role, its support to the resistance and its adherence to its rights.”

“There is no justification for terrorism under any pretext and no tolerance for it or those who support it unless they give up. Difference in viewpoints means richness but differences about the homeland means destruction,” President al-Assad said.

He added: ” I am not talking about an agent inside or a conspirer outside, rather I admonish the Syrian who loved his country but he didn’t know how to defend it and unintendedly contribute to undermining it.”

“We should differentiate between the political haziness and the national one as the national haziness is unacceptable. When the issue is national, I’m certainly with my country,” the President said.

He added that no institution could have been able to make sacrifices as the armed forces have done without the existence of faith that directs its members to the right track.

“Mistakes committed by some individuals from time to time have been exploited and exaggerated to appear as an approach adopted by the state and its institutions in general,” he said.

President al-Assad added: “Our armed forces have built the homeland and have always preserved its independence. No one is allowed to undermine a symbol that represents our unity and dignity.

“The crisis is not internal, rather it is a foreign war with internal tools and everybody is responsible for defending the homeland.”

President al-Assad: “If we united today, I confirm that the end of this situation will be soon regardless of the foreign conspiracy. We will not allow those who have nothing to do with history to write something that hasn’t been written before by the history which is that the Syrians destroyed their homeland by themselves.”

The President went on as saying “We should work together to achieve the citizens’ needs of social justice represented in a just distribution of the resources, an equality in the opportunities and obtaining the basic services.”

President al-Assad said: “Today we are drawing together with the arms of the honorable citizens, national institutions and the bravery of our army the lines of inevitable victory.”

” If some sides have sent death and destruction to our people, we want to present a civilized pattern to their people to follow to get their freedom and be partners in the homeland instead of that the leader is the owner of the land, the people and the homeland,” he added.

President al-Assad said:” Terrorism will not break the will of the Syrian people and Syria will ever remain the castle of steadfastness and it will recover and witness the defeat of its enemies.”

He stressed that Syria’s sovereignty, independent decision, territorial security and the dignity of its people are always the compass.

SANA – June 3, 2012

FOR THE FULL SPEECH IN ENGLISH IN PDF CLIK HERE

*

*

ITALIANO

Presidente Bashar al-Assad: “le circostanze che la Siria si trova ad attraversare, richiedono massimo coraggio, forza e responsabilità”.

Il presidente Bashar al-Assad domenica ha detto che “le particolari circostanze che il nostro paese sta attraversando ci richiedono di essere più coraggiosi, forti e responsabili”.

“Rendiamo omaggio e onoriamo le anime dei martiri innocenti, civili e militari”  ha detto il presidente al-Assad rivolto all’Assemblea del popolo in occasione della sua prima legislatura, aggiungendo che il sangue dei martiri non verrà sprecato.

Il presidente al-Assad ha dichiarato: “Svolgere il vostro dovere di direzione legislativa non può essere fatto in modo migliore se non in possesso di una chiara visione dello sviluppo basato sul dialogo costruttivo e la comunicazione con i cittadini”, aggiungendo di concentrarsi sul ruolo di controllo dell ‘Assemblea, che non deve ignorare il suo ruolo di collaborazione con il potere esecutivo.

“Dobbiamo affrontare gran parte della campagna contro la Siria basandoci sulle riforme  e per la costruzione di una fortezza con cui fronteggiare le ambizioni regionali e internazionali”.

“E’ nostro dovere, nei confronti del nostro popolo, che ha dimostrato la capacità di riuscire a superare prove nazionali molto difficili, adeguare il nostro impegno al livello della sua consapevolezza e fermezza”.

Il Presidente ha sottolineato che lo svolgimento delle elezioni dell’Assemblea del Popolo, come previsto, è uno schiaffo in faccia a chi vuole che la Siria si chiuda su se stessa e anneghi nel sangue della propria gente.

Il presidente al-Assad ha dichiarato: “Un anno e mezzo dopo che la crisi è iniziata, le cose sono divenute chiare e le maschere sono state rimosse … il ruolo internazionale in ciò che sta avvenendo oggi è evidente da decenni ormai … il colonialismo rimane invariato, ma i suoi metodi e le facce cambiano, gli attori regionali si svelano per quel che sono”.

Egli ha aggiunto che “dopo tutto il sangue puro che è stato versato, abbiamo bisogno di ragionarci su molto bene e di apprendere dalle persone le quali furono in grado di decodificare il complotto sin dall’inizio.”

Il presidente al-Assad ha dichiarato: “Stiamo progredendo con l’evoluzione del processo politico, ma il terrorismo si sta intensificando”.

“Non saper distinguere tra processo politico e terrorismo è un grave sbaglio, che garantisce legittimità al terrorismo. La separazione tra terrorismo e processo politico è essenziale per giungere alla soluzione della crisi”.

“Siamo di fronte ad una vera e propria guerra, ed occuparsi di guerra è diverso dall’affrontare questioni interne. Se boicottiamo le elezioni, boicottiamo le persone. E qualsiasi processo politico che non si basi sul volere popolare non ha alcun valore”.

“Sapevamo sin dal primo giorno che la pista politica non avrebbe portato ad una soluzione della crisi, ma lo abbiamo fatto, perché il popolo siriano ne ha bisogno, indipendentemente dalla crisi”.

Ha poi aggiunto: “La Siria è aperta a chi vuole una vera riforma e un dialogo onesto, accogliamo con favore la partecipazione di qualsiasi siriano onesto al processo di sviluppo del Paese”.

Il Presidente ha sottolineato che la sicurezza nazionale è una linea rossa invalicabile  e che non si può essere tolleranti con chi tenti di sabotarla.

Il presidente al-Assad ha proseguito dicendo che “il caos porta solo altro caos, ma la società può essere costruita solo sulla base di elevate norme etiche”. Ha poi aggiunto: “I problemi non sono causati dalle riforme o dalla democrazia, ma dal voler minare il ruolo della Siria nei confronti della Resistenza, il suo sostegno alla Resistenza e la sua adesione e supporto ai  diritti della resistenza”.

“Non c’è giustificazione per il terrorismo, sotto qualsiasi pretesto esso si presenti, e non c’è nessuna tolleranza per esso o per coloro che lo sostengono, a meno che non si arrendano. La differenza nei punti di vista può significare ricchezza, ma le differenze circa il concetto di Patria possono significare distruzione”.

Ha poi aggiunto: “Io non sto parlando di agenti interni o di cospiratori esterni, ma  piuttosto vorrei ammonire quei siriani che amavano il proprio paese, ma non sapendo come difenderlo, inavvertitamente hanno contribuito a minarlo”.

“Dobbiamo distinguere tra il nebulosità politica e quella nazionale, in quanto la foschia nazionale è inaccettabile. Quando il problema è di carattere nazionale, io sono certamente con il mio paese”, ha detto il Presidente.

Ha aggiunto che nessuna istituzione sarebbe potuta essere in grado di fare sacrifici, così  come le forze armate hanno fatto, se non fosse esistita una gran fede a dirigere i suoi membri nella giusta direzione.

“Gli errori commessi da alcuni individui, di volta in volta sono stati sfruttati ed esagerati per fare apparire tutto come una prassi adottata dallo Stato e dalle sue istituzioni in generale,” ha detto.

Il presidente al-Assad ha aggiunto: “Le nostre Forze Armate hanno costruito la patria e hanno sempre conservato la sua indipendenza. A nessuno è permesso di minare un simbolo che rappresenta la nostra unità e la dignità”.

“Questa non è una crisi interna, ma una guerra guidata dall’estero attraverso strumenti interni, ed ognuno è responsabile nel difendere la propria Patria”.

Il presidente al-Assad: “Se noi oggi ci manteniamo uniti, io vi confermo che la fine di questa situazione arriverà presto, a prescindere dalla cospirazione straniera. Noi non permetteremo, a coloro i quali non hanno nulla a che fare con la nostra storia, di scrivere qualcosa che non è stato mai scritto prima nella storia, cioè che i siriani hanno distrutto la propria patria da se stessi”.

Il Presidente ha continuato dicendo: “Dobbiamo lavorare insieme per realizzare le esigenze dei cittadini riguardo la giustizia sociale, che è rappresentata da una giusta distribuzione delle risorse, da una parità nelle opportunità ed nell’ottenere i servizi basilari”.

Il presidente al-Assad ha dichiarato: “Oggi noi stiamo disegnando, con le braccia dei cittadini  onorevoli, con le istituzioni nazionali e con il coraggio del nostro esercito, le linee di  una vittoria inevitabile”.

“Anche se alcune fazioni hanno prodotto morte e distruzione al nostro popolo, noi vogliamo presentare alla loro gente un modello civile da seguire, al fine di ottenere la propria libertà ed essere conpartecipi della propria Patria, ed invece che i leaders essere proprietari delle terre, che le persone e la patria lo siano”, ha aggiunto.

Il presidente al-Assad ha dichiarato: “Il terrorismo non spezzerà la volontà del popolo siriano e la Siria rimarrà per sempre una fortezza inespugnabile, che resterà a testimonianza della sconfitta dei suoi nemici”.

Egli ha sottolineato che la sovranità della Siria, la sua autonoma capacità decisionale, la sua sicurezza territoriale e la dignità della sua gente, saranno sempre le linee guida da seguire.

Traduzione e adattamento in lingua italiana a cura di

Filippo Fortunato Pilato 

*

Video from Syrian Television uploaded by MrGeourg
at http://www.youtube.com/watch?v=M-Gi7ZxZgcE

Reloaded by SyrianPress

Short Video with English Subtitles by SyriaTruthNetworkEN
at http://www.youtube.com/watch?v=DY35cpTo8CM

English text by SANA, June 3, 2012

FOR THE FULL SPEECH IN ENGLISH IN PDF CLIK HERE

OR HERE FOR THE WEB PAGE (ENG)

Re-Published by Syrian Free Press Network

at  http://wp.me/p1P9ia-1le

*

*

*

*

*