Tags
Daech, Daesh, foreign-backed terrorists, geopolitical strategies, ISIL, ISIS, Paolo Sensini, Terrorism By Proxy, Terrorists Gangs, Terrorists Supporters, USA plots, War by Proxy, War Strategy, Warmongers, Zionist conspiracy
Terrorismo e Isis: da tempo sui mezzi d’informazione non si parla d’altro, anche in seguito agli ultimi attentati in alcune capitali europee. Concetti declinati in tutte le maniere possibili e immaginabili, soprattutto riferendosi alle guerre combattute nel Vicino e Medio Oriente.
Ma conosciamo tutta la verità? Abbiamo davvero tutte le informazioni per esprimere un giudizio preciso? Quelle che leggiamo sui giornali o ascoltiamo in tv corrispondono alla realtà dei fatti oppure sono menzogne? È possibile che gli uomini di governo dell’occidente stiano sfruttando il terrorismo, che non cessano di calunniare come se fosse l’origine di tutti i mali, per ottenere un potere straordinario nei confronti della società?
Che cos’è dunque il cosiddetto terrorismo internazionale (Al-Qa’ida, ISIS, Jabhat al-Nusra, Boko Haram, al-Shabaab, etc.)? Ma, soprattutto, chi ne trae beneficio?
Sono queste le domande fondamentali a cui il libro diPaolo Sensini, dopo aver vagliato un’imponente mole di materiali e documenti originali, risponde per la prima volta in maniera esaustiva e completa.
E lo fa mettendo finalmente in luce la totalità degli aspetti che riguardano i mandanti, i registi, gli attori e le pratiche di quella che definisce come strategia del caos.
In questo scenario anche l’Islam e le sue centrali ideologiche, su cui si sono versati fiumi di parole senza mai toccare il cuore del problema, assumono un significato e dei contorni molto più chiari e definiti. Ne emerge così un quadro sconvolgente, ma allo stesso tempo necessario, per capire e orientarsi nel mare tempestoso in cui ci troviamo a vivere.
Paolo Sensini
Paolo Sensini, storico ed esperto di geopolitica, è autore di numerosi libri tra cui Il «dissenso» nella sinistra extraparlamentare italiana dal 1968 al 1977 (Rubbettino, Soveria Mannelli 2010), Libia 2011 (Jaca Book, Milano 2011), Divide et Impera, Strategie del caos per il XXI secolo nel Vicino e Medio Oriente (Mimesis, Milano 2013) e Sowing Chaos. Libya in the Wake of Humanitarian Intervention (Clarity Press, Atlanta 2016). Suoi scritti sono apparsi su varie riviste italiane ed estere.
Recensione a cura di Maurizio Blondet:
“SIRIA: COME E’ COMINCIATA, E ABBIAMO DIMENTICATO”
“La documentazione del libro è così totale e minuziosa, e il tono dell’orrendo racconto è così oggettivo e preciso, che alla fine del libro di Paolo Sensini resta una sensazione definita: che esso sia non un libro italiano fra i tanti, ma l’atto di accusa ufficiale di un futuro, e auspicato, Procuratore Speciale in uno sperabile Tribunale Internazionale contro i Crimini Anti-Umani, un Processo di Norimberga 2.0, contro le potenze d’aggressione e di menzogna che hanno martirizzato una popolazione civile, e un paese laico e pluralista, scrigno per di più tesori di tre religioni. Voi direte che mi sto abbandonando a speranze vane, perché la Forza sta tutta dall’altra parte, dalla Superpotenza, del talmudismo imperiale e di Mammona. Non sottovalutate la forza della Verità”.
(Maurizio Blondet)
Libro disponibile in libreria a questo link
(http://www.ariannaeditrice.it/punti_vendita.php)
oppure on-line nei formati Book e Ebook:
Isis – EBOOK
(http://www.ariannaeditrice.it/prodotti/isis-epub)
Isis – LIBRO [BOOK]
(http://www.ariannaeditrice.it/prodotti/isis)
ALTRI LIBRI E ARTICOLI A CURA DI PAOLO SENSINI:
MORE BOOKS AND ARTICLES BY PAOLO SENSINI:
https://syrianfreepress.wordpress.com/category/paolo-sensini/
Recensione a cura di Vincenzo Vinciguerra
Ci sono libri che andrebbero diffusi fra gli studenti delle scuole medie superiori oltre che nelle Università perché, in poco meno di trecento pagine, offrono ai lettori l’esatta dimensione della tragedia che da quasi un secolo viviamo, da quando cioè gli Stati Uniti decisero di intervenire militarmente in Europa contro gli Imperi centrali.
Il libro di Paolo Sensini, “Isis. Mandanti, registi e attori del ‘terrorismo’ internazionale”, Arianna Editrice, è uno di questi.
Il suo contenuto non è confutabile perché l’autore si è fatto carico di documentare in maniera impressionante tutto ciò che afferma così che alla fine della lettura si resta raggelati dinanzi alla vastità dell’inganno in cui vivono centinaia di milioni di persone, per non indicare cifre maggiori che comprendono buona parte della popolazione mondiale.
Il saggio di Paolo Sensini, scritto in modo brillante e chiaro nonostante la mole di notizie che offre e la difficoltà oggettiva di rappresentare quanto avviene in un mondo – quello arabo – molto lontano da noi, dalla nostra cultura, dalle nostre coscienze, ci racconta la nascita dell’Isis ovvero del “terrorismo” che insanguina da anni anche le piazze e le strade delle nazioni europee.
Scopriamo così, per l’impegno coraggioso di Paolo Sensini, che il “mostro” contro il quale i governi europei affermano di essere impegnati a combattere per difendere le vite dei loro cittadini ed il “nostro” modello di cultura, il “nostro” stile di vita, è stato in realtà partorito dal “Grande fratello” americano con il sostegno di tutti i governi alleati, quello italiano compreso, che hanno posto a disposizione, come sempre, le loro strutture di intelligence.
La prima riflessione che sorge spontanea dalla lettura del libro è che la destabilizzazione del Medio Oriente non rientra negli interessi dell’Europa, ma solo in quelli di Israele e Stati Uniti.
La seconda è che gli Stati sunniti non hanno più in Israele il nemico da combattere, se non da abbattere, ma l’Iran e i suoi alleati in Siria e in Libano che, non a caso, sono gli obiettivi dello Stato ebraico.
Un’alleanza di fatto che, da un lato, allontana per sempre le speranze dei palestinesi di trovare un sostegno internazionale per la loro causa e, dall’altro, rende concreta la possibilità di un attacco militare all’Iran e la resa dei conti che gli israeliani vogliono con gli Hezbollah libanesi.
Altre guerre, altre centinaia di migliaia di morti, altri milioni di profughi che non avranno altra scelta che cercare rifugio in Europa.
Intanto, combattono in Siria e nello Yemen con un costo spaventoso in vite umane che si aggiunge a quello provocato dalle “primavere arabe” che hanno gettato nel caos la Libia.
Paolo Sensini, giustamente, con estrema lucidità, denuncia che la strategia americana si rifà alla “teoria del caos”, e noi ricordiamo che già un altro “terrorismo”, quello che ha insanguinato l’Europa e, in particolare, l’Italia, dal finire degli anni Sessanta ai primi anni Ottanta, fu generato da un’operazione statunitense che, non casualmente, si intitolava “Chaos”.
Da “Chaos” a caos, le tattiche della strategia americana per ampliare il suo potere nel mondo diventano sempre più complesse e raffinate.
Nel bacino del Mediterraneo, gli Stati Uniti hanno in Israele un alleato spregiudicato e potente, tanto che a volte sorge il dubbio legittimo che sia la superpotenza mondiale americana ad assecondare la politica israeliana e non viceversa.
Un mistero, questo dello strapotere sulla scena mondiale di un piccolo Stato che conta una popolazione di pochi milioni di persone e nessuna risorsa economica propria, che nessuno intende affrontare e chiarire.
Così, leggendo il libro di Paolo Sensini, abbiamo la certezza che i “tagliagole” dell’Isis, i massacratori di Parigi, Londra, Berlino sono stati creati, foraggiati, armati da Stati Uniti, Israele, Arabia Saudita e Paesi del Golfo, con l’aiuto dei servizi segreti turchi ed europei che fanno parte della Nato.
È un copione che si ripete.
Arriva sempre il momento in cui i manovrati si rendono conto di essere tali, di essere cioè dei burattini ma più di sporadiche rappresaglie nulla possono fare per evitare la fine che gli è stata destinata.
Altri prenderanno il loro posto sullo stesso e su altri scenari perché se il secolo XX è stato nella strategia americana quello riservato alla conquista dell’Europa, il secolo ora iniziato è destinato alla conquista dell’Asia.
Ma anche i teatri di guerra saranno lontani, il prezzo più alto non lo pagheranno gli Stati Uniti e Israele ma sempre gli altri popoli, compresi quelli europei.
La domanda che dobbiamo porci è che oggi gli Stati Uniti hanno due nemici da abbattere, la Russia e la Cina popolare. Al momento, sembra che si stiano concentrando sulla prima ma l’installazione di basi militari in Iraq, Afghanistan, Caucaso permette il loro uso anche contro la Cina, secondo una politica di accerchiamento che non è riservata alla sola Russia.
Nel 1939, fra i due nemici del tempo, l’Unione sovietica e la Germania, gli Stati Uniti scelsero come obiettivo prioritario la seconda.
Fra Russia e Cina popolare chi sceglieranno?
Già nel corso del convegno dell’Istituto “A. Pollio”, a Roma, sulla “guerra rivoluzionaria”, si spiegò che viviamo nella !quarta dimensione della guerra”, quella che si propone la conquista delle menti, delle coscienze e dei cuori dei popoli.
Quello che non fu detto è che il raggiungimento dell’obiettivo si ottiene attraverso la manipolazione delle menti, delle coscienze e dei cuori dei popoli dominati e da dominare.
Il bellissimo saggio di Paolo Sensini ci prova anche questa realtà, quella di governi nazionali che hanno armato la mano di coloro che uccidono i propri cittadini, ma riescono ad accreditarsi ancora come i loro difensori e chiedono il loro plauso per leggi che li privano, ogni giorno di più, delle loro libertà.
Un’ultima annotazione è necessaria: anche nella “quarta dimensione della guerra” la materia prima, quella che la alimenta, è rimasta la stessa della prima dimensione, quella che risale alla notte dei tempi: il sangue degli uomini.
Leggiamo il libro di Paolo Sensini, e facciamolo leggere e chiediamoci alla fine, quando siamo giunti all’ultima pagina, per quanto tempo ancora come uomini e come europei dobbiamo accettare e tollerare tutto questo.
SOURCES: Submitted by SyrianPatriots War Press Info Network at: https://syrianfreepress.wordpress.com/2016/09/30/paolo-sensini-isis/ ~ Re-publications are welcome, but we kindly ask you, to facilitate the correct information's diffusion, to cite all these original links and sources.
NOTE: The contents of the articles, speeches or comments on this page are of sole responsibility of their authors. The team and the editorial staff of SyrianFreePress do not necessarily subscribe every point of view expressed and are not responsible for any inaccurate, incorrect or offensive statement in this article. Complaints and corrections (verifiable) will be welcomed and accepted. Copyright owners can notify their claims to us, and the verified contents will be removed.
SCROLL DOWN TO READ OR LEAVE COMMENTS